Questa è una delle ricette più semplici che troverete nel blog. Semplice ma con tanto gusto. Ho voluto dare un tocco di golosità ad un piatto che dovrebbe essere light lo so…ma voi potete realizzare la ricetta anche eliminando il guanciale e così potrete gustare delle verdure altrettanto buone, ma senza sensi di colpa. Questo contorno si prepara in pochissimo tempo, in effetti la parte che richiede più tempo è la pulizia dei carciofi, ma poi per il resto è una preparazione velocissima e adatta a tutte le occasioni. Provate a realizzare questo contorno delizioso e facile; fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuto.
Ingredienti
- 3 carciofi
- 400 g di funghi pleurotus
- 2 fette di pancarrè
- 2 cucchiai di pangrattato
- 5 fette di guanciale
- prezzemolo quanto basta
- origano fresco quanto basta
- 10 g di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- il succo di mezzo limone

Preparate l’olio aromatizzato mischiando in una ciotolina due spicchi d’aglio tagliati grossolanamente, il peperoncino fresco e l’olio extravergine di oliva. Mischiate per bene e mettete da parte.

Pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne. Pulite anche il gambo, quindi tagliate in due i carciofi e eliminate la barbetta centrale. Versate i carciofi in un recipiente con acqua e il succo di mezzo limone.

Fate cuocere i carciofi in acqua leggermente salata per circa 8 o 10 minuti.

Preparatela la panure mettendo in un mixer il prezzemolo e l’origano fresco, il pancarrè, il pangrattato, il guanciale, i pinoli e il sale. Fate frullare fino a formare un composto omogeneo.

In una teglia foderata con carta da forno disponete i carciofi precedentemente cotti e i funghi ancora crudi. Quindi spolverate la superficie con la panure, poi irrorate con poco olio aromatizzato. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti o comunque fino a quando le verdure saranno ben gratinate. Buon appetito!
No Replies to "Carciofi e funghi gratinati"