Cauli affogau
Una delle classiche ricette della nonna, ancor prima..della mia bisnonna, che a casa mia prepariamo spessissimo quando il cavolfiore è di stagione. Una ricetta povera ma ricca di gusto, preparata con ingredienti semplici. Inizialmente ero un po confusa…riguardo la categoria in cui inserire questa ricetta: un secondo…un contorno? Poi ho pensato che..dato il potere saziante dei cavoli e la presenza del pane, potessi definirlo un piatto unico….unico è anche il sapore, davvero vi invito a preparare questa ricetta veloce, e ricca di gusto.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di cavolfiore
- 8 fette di pane a crosta grossa
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 250 g di olive scure
- peperoncino a piacere
- sale q.b.

Mettete a lessare il cavolo in acqua salata finché diventa morbido ma un pochino al dente e poi scolatelo.

In un tegame ben capiente fate soffriggere per pochi istanti gli spicchi d’aglio con l’olio extravergine e il peperoncino.

Versate il cavolfiore nel soffritto , mescolate per fare insaporire, aggiungete le olive e mescolate ancora.

Sistemate le prime fette di pane, affiancate l’una all’altra proprio sopra il composto di cavoli, chiudete con un coperchio e lasciate il tegame sul fuoco, a fiamma bassa per circa 3 minuti (in questo modo il pane si ammorbidirà e insaporirà grazie al vapore). Sollevate il coperchio, mescolate il pane ormai morbido con il resto del composto e poi ripetete l’operazione eseguita prima con le fette di pane rimasto: sistematele sopra il composto, chiudete il coperchio e aspettate alcuni minuti, poi mescolate nuovamente il tutto per alcuni istanti a fiamma più alta.

Il vostro piatto ora è pronto per essere gustato. Buon appetito!
No Replies to "Cavolo affogato"