Ricetta conchiglioni ripieni in bianco
I conchiglioni ripieni gratinati in forno sono uno di quei piatti che fanno venire subito l’acquolina, in questo caso poi il ripieno è veramente godurioso. Io adoro la pasta ripiena, tipico pranzo domenicale, sostanzioso e ricco di gusto. Ho preparato la pasta ripiena in vari modi, con diversi condimenti ma devo dire che per ora il mio preferito rimane questo che vi propongo oggi. La salsiccia rosolata e insaporita con del buon vino rosso, amalgamata a della ricotta fresca e per gratinare in forno e formare quella crosticina deliziosa, ho utilizzato dapprima la mozzarella e poi una sorta di panko fatto in casa con il pancarré tritato insieme a dei fiori di zucca, provenienti dal nostro orto; per finire una generosa dose di parmigiano spolverizzato in superficie. Che dire, a me è venuta di nuovo fame scrivendo quest articolo. Procuratevi gli ingredienti e correte a preparare questa ricetta, vi assicuro che farete la felicità dei vostri ospiti e diventerà sicuramente uno dei vostri piatti preferiti!
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 20 conchiglioni
- 350 g di ricotta
- 500 g di salsiccia fresca
- 9 cucchiai di olio extravergine
- 2 spicchi d’aglio
- tabasco a piacere
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 40 g di mozzarella in panetto (per pizza)
- 2 manciate di parmigiano grattugiato
- 2 fette di pancarré
- 5 fiori di zucca
- sale quanto basta

Eliminate il budello della salsiccia come illustrato nella foto.

In una padella capiente fate soffriggere due cucchiai di olio extravergine, due spicchi d’aglio e qualche goccia di tabasco. Sbriciolate la salsiccia con le mani e unitela al soffritto.

Fate rosolare la salsiccia per qualche istante e poi sfumate con il mezzo bicchiere di vino rosso. Quando il vino sarà evaporato spegnete il fuoco e eliminate gli spicchi d’aglio.

In un recipiente amalgamate tra loro la ricotta e la salsiccia.

Fate cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata. La pasta dovrà poi essere scolata un minuto in meno del tempo di cottura indicato nella confezione.

Mentre la pasta cuoce grattugiate la mozzarella in una grattugia con fori larghi (*per facilitare il compito potete mettere la mozzarella ad indurire in freezer 10 minuti prima di essere grattugiata).

In un mixer fate tritare le due fette di pan carré insieme ai fiori di zucca, che avrete precedentemente lavato.

Scolate la pasta e poi fermate la cottura “sciacquandola”con un getto di acqua fredda.

Versate la pasta in un recipiente, versate su di essa tre cucchiai di olio extravergine di oliva e mescolate per bene.

Trasferite il composto di ricotta e salsiccia dentro una sac a poche.

Distribuite un poco di composto di ricotta e salsiccia alla base di una teglia, unite un cucchiaio di olio e mescolate.Con l’aiuto della sac a poche riempite abbondantemente ogni conchiglione e disponetelo sulla teglia.

Distribuite un poco di mozzarella grattugiata sopra ogni conchiglione.

Spolverizzate la superficie di ogni conchiglione con le molliche di pane e fiori di zucca.

Distribuite il Parmigiano grattugiato sulla superficie di ogni conchiglione.

Irrorate con un filo d’olio le vostre conchiglie ripiene. Infornate in forno preriscaldato a 220 g per circa 10 minuti (se avete la funzione grill ancora meglio). Quando i conchiglioni avranno formato la loro deliziosa crosticina, saranno pronti per essere gustati. Buon appetito!
2 Replies to "Conchiglioni ripieni di ricotta e salsiccia con mollica croccante di fiori di zucca"
Francesca giugno 27, 2017 (9:16 pm)
Sono veramente invitanti! Non vedo l ora di provare questa ricetta!
admin giugno 27, 2017 (9:45 pm)
Ciao Francesca,sì sono molto golosi!Aggiornami non appena proverai la ricetta! ;-D