Cous cous vegetariano
La ricetta del cous cous di verdure e platano é facilissima da realizzare ed ha un gusto leggero e fresco. Questa piatto é nato come ricetta del riciclo: come spesso accade nella mia cucina, ho creato questo piatto perché avevo la necessità di consumare al più presto degli alimenti che avevo in frigo. Dovevamo tornare in Italia e quindi ogni volta prima della nostra partenza, cerco di svuotare il frigo per non sprecare niente di ciò che ho acquistato nella settimana precedente. Nella dispensa poi avevo del cous cous che inizialmente avevo comprato con l’idea di preparare un piatto di mare, poi non ho avuto occasione di recarmi al mercato del pesce, perciò ho pensato di realizzare una ricetta con le verdure e ho fatto questo esperimento che devo dire è riuscito benissimo. Nel mio frigo avevo delle zucchine, 1 platano e dei jiló.
I jilò sono dei cugini stretti delle melanzane.Hanno un gusto praticamente identico a quello delle melanzane ma un poco più amarognolo; io non sono molto amante dei sapori amari, quindi ho ovviato a questo eliminando la buccia del piccolo ortaggio prima della cottura.
Penso che sia praticamente impossibile che si trovino i jilò in Italia, per questo motivo vi propongo una ricetta nella quale useremo le melanzane, mi piaceva però farvi partecipi di come è nato inizialmente questo piatto e farvi conoscere questo ortaggio diffuso in Brasile.
Daremo comunque un tocco tropicale a questa ricetta utilizzando il platano, che oramai si trova in molti supermercati o in vendita online.
Questo piatto può essere consumato caldo o freddo, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione in cui volete servirlo; potrebbe infatti essere un’idea particolare per un piatto gustoso ma leggero da servire in un buffet. Provate la mia ricetta del cous cous di verdure e platano e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di cous cous precotto
- 2 zucchine medie
- 1 melanzana
- 2 platani
- 2 uova
- pan grattato q.b.
- 9 cucchiai di olio extravergine
- 2 spicchi d’aglio
- Il succo di 1/2 limone piccolo
- tabasco a piacere
- 700 ml di olio di semi di arachidi per la frittura
- sale q.b.

In un recipiente largo sbattete le due uova e un pizzico di sale con una forchetta.
Lavate la melanzana, tagliatela a fette poco più sottili di un centimetro di spessore. Passate ogni fetta di melanzana, prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato per impanarle.

Scaldate l’olio di semi e portatelo a temperatura per la frittura. Quando l’olio sarà pronto, versate le fette di melanzane e cuocetele fino a che non saranno ben dorate. Quando saranno dorate scolatele e versatele in un vassoio con della carta assorbente e fate intiepidire.

Mettete 280 g di cous cous in un recipiente. Versate sul cous cous 225 g di acqua bollente e un cucchiaio di olio, coprite il recipiente con della pellicola trasparente e lasciate riposare per 5 minuti. Passato questo tempo sgranate i grani con l’aiuto di una forchetta.

Lavate le zucchine e tagliatele a piccoli tocchetti. In una padella capiente fate soffriggere per qualche istante gli spicchi d’aglio insieme a tre cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi unite i tocchetti di zucchine, salate e fate trifolare per circa 5 minuti, a fine cottura eliminate l’aglio.

Spuntate il platano da ambe le estremità, praticate delle incisioni, per il lungo, nella buccia del frutto. Aiutandovi inizialmente con il coltello e in seguito con le mani, sfilate le strisce di buccia che ricoprono il frutto.

Tagliate il platano prima a fette e poi a piccoli tocchetti.

In una padella capiente fate scaldare tre cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi unite i tocchetti di platano, fate cuocere per qualche minuto fino a che non risulteranno ben dorati poi salate.

Tagliate le melanzane fritte in tocchetti.

Versate le melanzane, le zucchine e il platano nel cous cous, unite due cucchiai di olio extravergine di oliva, il succo di mezzo limone e qualche goccia di tabasco, mescolate per bene tutti gli ingredienti e se necessario aggiustate di sale. Il vostro cous cous ora è pronto per essere servito. Buon appetito!
No Replies to "Cous cous di verdure e platano"