“Nascondino di carne seca e mandioca”
Oggi vi presento la ricetta di uno sformato di patate e mandioca con carne seca, L’escondidinho é un piatto tipico brasiliano che viene preparato in tantissime versioni. L’idea, come suggerisce la parola: escondidinho (nascondino), è quella di uno sformato che ha come base un ingrediente principale che viene poi nascosto da un purè; perciò il suo curioso nome deriva dal fatto che lo strato di purè che sta in cima ed è molto spesso, nasconde (nascondino) l’ingrediente principale. Nella ricetta che vi propongo oggi, il nostro ingrediente principale è la carne seca, ma il piatto si può realizzare con la carne macinata o addirittura con del pesce.
Ho assaggiato per la prima volta questa prelibatezza in un piccolo ristorante vicino alla spiaggia, in cui servono una cucina tipica brasiliana familiare, sono rimasta folgorata (…sì vi garantisco che è proprio la parola giusta!) dal sapore delizioso di questo piatto, l’unico problema è che sarei capace di mangiarmene una teglia intera da sola! ? ?
Per questa ricetta, serve la carne seca che in Brasile si trova addirittura già pronta e sfilacciata volendo, ma nessun problema…nel blog troverete la ricetta per preparare la carne seca in casa.
Per preparare questa ricetta abbiamo bisogno anche della mandioca, un tubero dal sapore simile alla patata (ma solo per cercare di descriverlo a chi non ne ha mai sentito parlare ? ), in realtà ha un gusto molto particolare e direi unico, che personalmente adoro! Si trova sempre più spesso anche nei supermercati della grande distribuzione o nei negozi di cibi etnici.
Che dire di più…correte subito a procurarvi gli ingredienti per preparare questo piatto delizioso! Vi assicuro che ne vale la pena!
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di carne seca
- 400 g di mandioca
- 500 g di patate
- 40 g di burro
- 120 g di latte
- 200 ml di panna
- 9 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 cipolla
- 250 g di provolone affumicato
- sale q.b.
- peperoncino q.b.

Per prima cosa abbiamo bisogno della carne seca e per prepararla vai alla ricetta

Ora che abbiamo preparato la carne seca dobbiamo insaporirla in padella. Versate in un tegame 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezza cipolla divisa in “petali”, il peperoncino e fate soffriggere per qualche istante, poi unite la carne seca e fate rosolare per circa 3 minuti, sempre mescolando. Poi spegnete il fuoco, eliminate i petali di cipolla e il peperoncino e mettete da parte.

Sbucciate la mandioca, con molta cautela poiché la buccia di questo tubero è abbastanza dura.

Lavate per bene la mandioca e tagliatela almeno in quattro parti, (altrimenti la cottura risulterà troppo prolungata).

Lessate la mandioca in abbondante acqua salata. Dobrebbe cuocere in circa 40_45 minuti, ma la cosa migliore da fare è controllare la cottura dopo circa 4o minuti, affondando la forchetta in diversi pezzi, dato che molto spesso la cottura del tubero non avviene in maniera uniforme. Quando i pezzi di mandioca saranno ben lessati scolateli e schiacciateli ancora caldi con lo schiacciapatate.

Lessate le patate in abbondante acqua salata.

Schiacciate le patate nello schiacciapatate.

Versare in un recipiente adatto ad un mixer: le patate e la mandioca schiacciate, la panna da cucina scaldata un poco al microonde, il latte caldo, il burro e 4 cucchiai di olio extravergine. Mischiate con l’aiuto di un mixer per alcuni minuti, in modo da amalgamare il tutto ed eliminare eventuali grumi. Poi assaggiate e eventualmente aggiustate di sale (ma considerate che sopra il purè vi andrà il provolone affumicato).

Sistemate la carne seca nel fondo di una teglia.

Versate il purè sopra la carne seca, e distribuitelo bene su tutta la superficie. Poi versate sopra il provolone affumicato tagliato precedentemente a piccoli dadini. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Una volta sfornato lasciate riposare almeno 10 minuti prima di servire…e buon appetito!
No Replies to "Escondidinho de carne seca"