Gnocchi di patate con asparagi zucchine speck e stracchino_gratinati
La ricetta degli gnocchi gratinati che vi propongo oggi è facile ma soprattutto veloce da realizzare, in quanto (a parte ovviamente la bollitura degli gnocchi) TUTTI GLI INGREDIENTI, comprese le patate, verranno cucinati al microonde. Sì avete capito bene! Vi posso assicurare che il risultato sarà sorprendentemente buono. Cucinando al microonde sporcheremo pochissime stoviglie, otterremo delle verdure gustose e infine una gratinatura croccante e deliziosa. Nel primo passaggio della ricetta ci occuperemo della cottura delle patate. Io utilizzo ben due metodi per cucinare le patate al microonde, ossia intere con la buccia o già sbucciate e tagliate a tocchetti. Volendo cuocerle intere si praticano dei fori nelle patate e poi queste si avvolgono in della pellicola trasparente apposita e in pochi minuti nella funzione microonde saranno pronte. Un altro metodo, forse ancora più pratico, consiste nello sbucciare e poi tagliare a cubetti le patate e infine cuocerle grazie al vapore. Il mio alleato perfetto e utilissimo per questo tipo di cottura è il forno microonde combinato Panasonic che tra le innumerevoli funzioni è dotato anche del programma VAPORE AUTOMATICO: questa funzione permette di cuocere a vapore alcuni piatti impostando solo il peso, il forno stabilisce IN AUTOMATICO il livello di vapore e i tempi di cottura😲. Come vedete con un grande risparmio di tempo, sia che si utilizzi il classico microonde che la funzione cottura a vapore, in pochissimi minuti le patate saranno cotte e pronte ad essere utilizzate per la preparazione degli gnocchi.
Una volta preparati gli gnocchi ci si dedica alla cottura delle verdure, che al microonde cuoceranno in pochissimi minuti e saranno gustose come quando vengono trifolate in padella. Lo step finale prevede che gli gnocchi conditi con le verdure, lo speck e del cremoso stracchino, vengano passati qualche minuto al microonde nella funzione grill per far formare una croccante e deliziosa crosticina.
In molti si dedicano di rado alla preparazione degli gnocchi fatti in casa, perché già la fase iniziale con bollitura delle patate richiede tempi lunghi, e poi in seguito c’è anche la preparazione del sugo, insomma un bel da fare. Con la mia ricetta degli gnocchi gratinati asparagi zucchine e speck al microonde, in poco tempo preparerete un prima piatto golosissimo, che vi farà fare un’ottima figura con i vostri ospiti.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi:
- 850 g di patate (peso con la buccia)
- 1 uovo
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- 200 g di farina
Per il condimento
- 400 g zucchine
- 300 g asparagi
- 200 g di speck
- 300 g di stracchino
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- pan grattato q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- qualche fiocco di burro
- tabasco a piacere
- sale q.b.

In una ciotola versate 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchi d’aglio tagliato in pezzi grossolani, qualche goccia di tabasco e mescolate con un cucchiaio. Lasciate insaporire. Quando lo utilizzeremo per condire le verdure elimineremo prima l’aglio.

Lavate bene le patate con la buccia poi asciugatele con un panno. Praticate dei fori nelle patate, con un coltello o una forchetta. Avvolgetele una ad una con della pellicola trasparente per microonde. Fate cuocere le patate nel microonde a 1000 watt per 7 minuti.

Estraete le patate dal forno a microonde con una presina per non scottarvi, fatele raffreddare per due minuti. Togliete la pellicola dalle patate e appena si saranno leggermente intiepidite privatele della buccia.

Passate le patate ancora calde nello schiacciapatate. Lasciate raffreddare, quindi unite un uovo, il sale, 4 cucchiai di parmigiano. Amalgamate bene gli ingredienti con le mani.

Trasferite l’impasto nella spianatoia. Incorporate poco a poco la farina.

Dividete l’impasto in parti uguali, lavorandolo sulla spianatoia con un po’ di farina formate dei lunghi cilindri. Tagliate i cilindri in tocchetti uguali.

Lavate bene gli asparagi e le zucchine.Tagliate gli asparagi e le zucchine in piccoli tocchetti.

Tagliate lo peck in striscioline fini.

Versate gli asparagi in una teglia adatta alla cottura a microonde. Unite tre cucchiai di olio extravergine di oliva (aromatizzato all’aglio) e salate. Mescolate e poi fate cuocere al microonde potenza 1000 watt per 3 minuti.

Versate nella teglia degli asparagi anche le zucchine e le striscioline di speck, aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva (aromatizzato all’aglio), salate e mescolate bene con un cucchiaio. Infornate al microonde con potenza 1000 watt per 2 minuti e poi in funzione combinata microonde e grill per altri 3 minuti.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, risulteranno cotti non appena saliranno a galla. Quindi scolateli con una schiumarola e versateli un un capiente recipiente. Tenete da parte un poco di acqua di cottura che servirà in una fase successiva.

Unite agli gnocchi lo stracchino e le verdure con lo speck. Aggiungete un poco d’acqua di cottura e mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versate gli gnocchi in una teglia adatta al microonde. Spolverizzate in superficie con abbondante parmigiano grattugiato e pan grattato, quindi aggiungete dei fiocchetti di burro per terminare.

Infornate la teglia al microonde nella funzione grill per qualche minuto, finché non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. Gli gnocchi sono ora pronti per essere gustati, buon appetito.
No Replies to "Gnocchi gratinati asparagi zucchine e speck Ricetta al microonde"