La lasagna di pancarré è uno di quei patti “risolvi cena” che somiglia un po’ ad una torta salata.
Quando si hanno degli ingredienti in frigo che possono diventare un goloso ripieno, ma non si ha in casa la pasta sfoglia pronta e non si ha voglia di impastare, il pancarré può diventare la nostra soluzione. In questa ricetta io ho usato il pancarré da tramezzini (quello senza bordi scuri) per praticità, perché essendo più lungo sostituisce veramente una lasagna e ci vuole davvero poco tempo a preparare il tutto; ma potete tranquillamente usare anche il pancarré classico e il procedimento sarà lo stesso: basterà spianare le fette con il mattarello e il gioco è fatto!
Ingredienti
- 6 fette di pane per tramezzini
- 2 mazzi di asparagi freschi (circa 800 g)
- 6 cucchiai di olio
- 2 spicchi di aglio
- 200 g di mortadella affettata
- 200 g di asiago
- 500 ml di latte
- 60 g di burro
- 60 g di farina
- 20 g di pangrattato
- 20 g di burro (per imburrare la teglia)
- sale q.b.
- peperoncino fresco a piacere

Lavate con cura gli asparagi. Privateli della parte più dura del gambo. Tagliateli in due per lungo e poi in piccoli tocchetti.

Fate soffriggere dolcemente in una padella: 3 cucchiai di olio, due spicchi d’aglio e il peperoncino. Unite gli asparagi, salate e fate cuocere per qualche minuto, aiutandovi con alcuni cucchiai di acqua bollente. A fine cottura eliminate l’aglio e il peperoncino.

Tagliate il formaggio in piccoli cubetti.

Per preparare la besciamella fate sciogliere il burro a fuoco basso; una volta sciolto togliete dal fuoco e aggiungete la farina, mescolando con una frusta. Rimettete il composto sul fuoco e fate cuocere per alcuni istanti, finché diventerà dorato; a questo punto aggiungete lentamente il latte (che avrete precedentemente scaldato) e mescolate continuamente con la frusta finché la besciamella non si sarà addensata.

Quando la besciamella avrà raggiunto la sua caratteristica consistenza, unitevi i tocchetti di formaggio, continuate a mescolare con la frusta fuoco lento, fino a quando il formaggio si sarà squagliato. Assaggiate la besciamella e aggiustate di sale.

Posate una fetta di pancarré su un piano di lavoro e pressatela con il mattarello fino a che non si sarà assottigliata per bene. Fate lo stesso procedimento per ciascuna delle fette.

Imburrate una teglia e spolverizzatela con del pan grattato. Adagiatevi quindi il primo strato di pancarré.

Versate sullo strato di pancarré qualche cucchiaiata di asparagi, la besciamella, e poi la mortadella sfilacciata con le mani e proseguite cosi anche per gli altri strati, come si farebbe per una classica lasagna. Nell’ultimo strato versate gli asparagi, la besciamella e il pangrattato per gratinare.

Infornate a 180° per circa 15 minuti.
Buon appetito!
No Replies to "Lasagna di pancarré con asparagi e mortadella"