L’idea di questa ricetta è nata pensando ad un piatto che fosse allo stesso tempo ricco e perfetto per la tavola delle feste ma anche velocissimo e molto semplice da preparare. Nella mia famiglia ad ogni festività i menù di pranzi e cene sono chilometrici e le portate non si possono definire propriamente leggere. Perciò ho ideato una ricetta con ingredienti semplici e con lavorazioni rapidissime. Questa lasagna ha un gusto più delicato della classica bolognese, ma in questo modo potremmo abbinare a questo primo piatto qualsiasi antipasto o secondo. Il sughetto di pomodorini richiede meno di un minuto di cottura, vanno solo fatti insaporire. La crema di stracciatella si prepara semplicemente mischiando stracciatella e ricotta e aggiungendo un poco di acqua alla volta, per ammorbidire la consistenza. Insomma in pochi minuti avrete assemblato la vostra lasagna e vi potrete dedicare ad altre preparazioni. Io ho utilizzato la pasta fresca all’uovo (le sfoglie grandi che si trovano confezionate nel banco frigo), che non necessita una precottura. Provate a realizzare questo primo piatto e vedrete che delizia, dal gusto fresco e mediterraneo.
Ingredienti
Ingredienti per 4 porzioni:
- 5 sfoglie di lasagne di pasta fresca all’uovo
- 800 g di pomodorini
- 2 spicchi d’aglio
- peperoncino fresco a piacere
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 450 g di stracciatella
- 350 g di ricotta fresca
- sale
- pepe
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- qualche foglia di basilico

Tritate le foglie di basilico e versatele in una ciotolina, aggiungete il cucchiaio di pane grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva, poi mescolate. Tenete da parte.

Dopo averli lavati accuratamente, dividete ciascuno pomodorino in quattro parti. In una capiente padella fate soffriggere leggermente i due spicchi d’aglio e il peperoncino fresco in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi versate i pomodorini e fateli rosolare per qualche istante (meno di un minuto). Salate e poi eliminate l’aglio e il peperoncino.

In un recipiente versate la stracciatella e la ricotta, aggiungete il sale e assaggiate. Poi versate a poco a poco dell’acqua per rendere più fluida la crema.

Versate una cucchiaiata di crema di stracciatella nel fondo di una pirofila e stendete uniformemente. Adagiate la prima sfoglia di lasagna, quindi un’altra cucchiaiata abbondante di crema di stracciatella, distribuite i pomodorini, quindi un’altra sfoglia e continuate così la stratificazione fino ad esaurire gli ingredienti. Nell’ultimo strato dopo la crema di stracciatella e i pomodorini, e spolverate con il pane grattugiato aromatizzato con il basilico.

Infornate le lasagne in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti (a seconda dello spessore della sfoglia; controllate le indicazioni di cottura nella confezione).
2 Replies to "Lasagne pomodorini e crema di stracciatella"
Noemi dicembre 28, 2018 (6:05 pm)
Adoro sia la stracciatella che la ricotta quindi le proverò sicuramente!
admin dicembre 28, 2018 (6:07 pm)
Ciao Noemi! Ma certo, provale!Vedrai che gusto delicato ;.)