Torta di patate con salsiccia secca e scamorza affumicata.
La ricetta della torta rustica di patate è insieme alla torta pasqualina una delle mie preferite in assoluto, sarei capace di mangiarmene una da sola e non parlo di una grande fetta..intendo la torta intera! 😁😂
È una ricetta davvero semplice. Ho provato a realizzare questa torta salata di patate con tante varianti, ma devo dire che quella che vi propongo oggi è in assoluto la mia preferita. Si parte da una base di purè di patate, arricchita con un salume saporitissimo e tipico in terra sarda: la salsiccia secca, e un formaggio altrettanto ricco di sapore: la scamorza affumicata.
Per una versione flash della ricetta potete utilizzare del purè di patate in busta, in questo modo la preparazione della torta salata richiederà davvero pochi minuti. Inutile dire che la torta rustica di patate preparata con gli ingredienti freschi, per ovvi motivi, rimane comunque la migliore versione della ricetta.
Il tocco finale dato dalle briciole di crackers al sesamo, che formano una crosticina deliziosa, rende il piatto goloso al punto giusto! Cimentatevi nella preparazione di questa ricetta irresistibile, una volta provata non riuscirete più a farne a meno.
Ingredienti
- 800 g di patate
- 60 g di latte
- 40 g di burro
- 150 g di salsiccia secca sarda
- 150 g di scamorza affumicata
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 50 g di parmigiano grattugiato
- crackers ai semi di sesamo sbriciolati
- sale q.b.
- pepe nero q.b.

Sbucciate e lavate le patate. tagliatele a tocchetti e fatele bollire fino a quando non saranno morbide. Tagliate in cubetti, dovrebbero essere pronte in 20 minuti circa.

Tagliate la salsiccia e la scamorza in piccoli cubetti.

Passate i cubetti di patate nello schiacciapatate.

Scaldate il latte in una pentola ben capiente, (a fuoco acceso) aggiungete la purea di patate e il burro, il sale, il pepe e il parmigiano; mescolate per qualche istante fino a che il composto non risulterà liscio e omogeneo, quindi spegnete e togliete la pentola dal fuoco.

Unite l’olio e mescolate, quindi aggiungete la salsiccia a cubetti e mescolate di nuovo.

Aggiungete la scamorza a cubetti e mescolate.

Foderate una teglia con carta da forno, ungete il fondo con un filo d’olio, spolverizzate le briciole di crackers.

Versate il composto di patate nella teglia, livellate la superficie con un cucchiaio. terminate con un filo di olio extravergine e le briciole di crackers.

Infornate la torta rustica di patate in forno preriscaldato a 200° per 15-20 min circa, fino a quando non si formerà una bella crosticina in superficie.
2 Replies to "Torta rustica di patate"
Francesca gennaio 8, 2019 (10:58 pm)
Ciao Patrizia non amo il sesamo…puoi suggerirmi una alternativa come crackers? 😊 grazie
admin gennaio 11, 2019 (4:09 pm)
Ciao Francesca.I crackers al sesamo sono un’idea per rendere più particolare il gusto della torta, ma puoi tranquillamente sostituirli con il pane grattugiato